Rene e Cuore, l’asse verticale dei sei livelli energetici (3/5)
Un altro concetto proprio della Medicina Tradizionale Cinese che riprende il concetto di “asse verticale” è la teoria dei sei livelli energetici, che fu formulata a seguito di numerose osservazioni cliniche già nel II sec d. C. dal medico cinese Zhang Zhong Jing. Secondo questa teoria, l’organismo umano ha in sé una struttura energetica costituita da sei livelli i quali “aprono” verso la superficie e “chiudono” verso l’uomo, sempre più in profondità.
Bian Que: il più antico dottore della storia
Bian Que è il primo personaggio della storia della Medicina Naturale Cinese di cui abbiamo notizie certe. Il suo vero nome sarebbe stato Qin Yueren, ma le sue abilità mediche furono così incredibili che la gente gli diede lo stesso nome attribuito al leggendario dottore Bian Que, vissuto ai tempi dell’Imperatore Giallo.
Rene e Cuore, l’asse della vita in Medicina Cinese (1/5)
In tutte le tradizioni ancestrali ritroviamo uno stesso percorso iniziatico che invita l'individuo a viaggiare secondo un asse verticale che lo porta prima in profondità, a scoprire e vivere i suoi lati più oscuri, per risalire poco a poco verso la sua luce ed il suo fuoco interiore. Un percorso di conoscenza che comporta un susseguirsi continuo, ciclico, di morti e rinascite, verso spazi di libertà e di verità più ampi.
Tipologie, costituzioni e temperamenti in Medicina Tradizionale Cinese
Il medico saggio conosce il temperamento del proprio paziente (Rousseau)
Secondo l’approccio olistico proprio della medicina Tradizionale Cinese, nella valutazione energetica dello stato di salute di un essere umano, oltre alla sua costituzione, hanno influenza le emozioni che prova, l’ambiente e la società in cui vive, la sua famiglia, il suo stile di vita e la fase della sua esistenza che sta attraversando.
Incensi ed Oli Essenziali nella tradizione energetica Taoista
L’uso degli incensi nella tradizione energetica Taoista: conoscerli permette di scegliere il più adatto alla sessione di pratica a cui ci si accinge, alla persona a cui stiamo per applicare un trattamento o, semplicemente, per respirare l’essenza più adatta alla nostra esigenza.
Rene e Cuore, imperatore e tesorieri del nostro corpo (4/5)
Come già accennato nell’articolo “Il corpo è un impero! Imperatori, comandanti, ufficiali e funzionari” l'essere umano è un sontuoso e preziosissimo palazzo, articolato, nobile e abitato da diverse entità e rappresentanti, tutti con una loro specifica energia e un loro specifico ruolo.