Nella logica del Taoismo della Completa Realtà del Nord, Quan Zhen Dao 全真道, i 9 Palazzi del Cuore sono le 9 prove con cui ci si deve confrontare per giungere alla Realizzazione.
Rene e Cuore, imperatore e tesorieri del nostro corpo (4/5)
Come già accennato nell’articolo “Il corpo è un impero! Imperatori, comandanti, ufficiali e funzionari” l'essere umano è un sontuoso e preziosissimo palazzo, articolato, nobile e abitato da diverse entità e rappresentanti, tutti con una loro specifica energia e un loro specifico ruolo.
Medicina occidentale e Medicina Tradizionale Cinese si incontrano: la storia di un premio Nobel
Questa è la storia di Tu Youyou, dodicesima donna e primo medico cinese ad aggiudicarsi nel 2015 il premio Nobel per la Medicina, ma soprattutto la prima ad aver raggiunto questo obiettivo attraverso una ricerca che affonda le radici nella Medicina Tradizionale Cinese.
9 Palazzi del Cuore - lo sviluppo del sè attraverso l'esperienza della vita
Covid 19 e Medicina Cinese - Durante la convalescenza
Obiettivo: per rimuovere il virus residuo, ristabilire la vitalità, riparare la funzione degli organi tra cui polmoni e milza.
La Medicina tradizionale cinese fa breccia nel mondo
NANCHANG, 1 LUG - La Medicina tradizionale cinese fa breccia nel mondo e si fa largo nel mondo accademico globale. Centro propulsore di questa rinascita, che ha basi scientifiche e che attira un numero crescente di studenti stranieri, è l'università di Jiangxi, nell'est della Cina. Fra questi c'è Nguyen Viet Ha, ragazza vietnamita che da un decennio studia in Cina, dove ha conseguito una laurea e un master.
Moxa e Feto Podalico
Questo articolo si occupa di mostrare come sia possibile utilizzare in maniera semplice, sicura e con una percentuale di successo elevatissima una tecnica millenaria della Medicina Tradizionale Cinese per ottenere la rivoluzione del feto in posizione podalica che agisce in maniera veloce e completamente indolore.