Corso: Moxa, tecniche e pratica
Se vuoi imparare a padroneggiare le principali tecniche utilizzate per la moxibustione (sigari, coni, scatole, etc.) e vuoi sperimentare in prima persona alcuni schemi e modalità di trattamento per la cura di alcune fra le patologie più diffuse, allora questo è il percorso giusto per te! Durante gli incontri saranno gli stessi partecipanti a scegliere e proporre le patologie su cui lavorare e le tecniche da sperimentare.
Se vuoi capire meglio cos'è la Moxa (o Moxibustione) e sapere come aiutarti leggi qui.
Si tratta di un corso erogato esclusivamente in presenza che si tiene presso l'associazione La Ghianda a Roma in Viale Appio Claudio e che si articola in diversi incontri della durata di circa tre ore ciascuno dedicati all'approfondimento pratico ed esperienziale di alcuni schemi e modalità di trattamento per la cura di alcune fra le patologie più diffuse.
Si tratta di un percorso pensato per chiunque voglia provare a imparare come eseguire un trattamento, comprendere le tecniche di base ed i relativi meccanismi di azione energetica per il quale non è necessaria alcuna conoscenza pregressa.
E' possibile iscriversi ad un solo incontro oppure a tutti gli incontri previsti dal calendario, usufruendo in questo caso di uno sconto sul prezzo.
Argomenti trattati durante gli incontri
- Storia della Moxa
- Tecniche di base
- Proposte di trattamento per le seguenti patologie:
- asma
- raffreddore
- ipertensione
- insonnia
- esaurimento nervoso
- gastrite (cronica ed acuta)
- prolasso dello stomaco
- dolori addominali
- periartrite
- dolori articolari (sindromi Bi)
- irregolarità mestruali ed infertilità (donna/uomo)
- giramenti di testa
- fosfeni
- vertigini
- ipoacusia
- acufeni
- rinite allergica
- eczemi
- mastite
- neurodermatite
Costi:
1 Incontro: 35 €/persona
2 Incontri: 65 €/persona
3 Incontri: 95 €/persona
4 incontri: 120 €/persona
5 Incontri: 150 €/persona
Corso online
Questo corso è fruibile anche in modalità online attraverso la nostra piattaforma di e-learning. La piattaforma online, su cui è disponibile e scaricabile tutto il materiale necessario (video e dispense in pdf), permette a chiunque di poter seguire il corso dove e quando si vuole, secondo le proprie esigenze. Il docente è comunque a disposizione su richiesta per domande e chiarimenti.
Il costo per l'iscrizione al corso online è di 50€ (comprensivi dei 10€ di iscrizione all'Associazione).